Il Bonus Garage 2025 ti permette di recuperare parte delle spese se acquisti o costruisci un box auto legato alla tua casa. Si tratta di una detrazione fiscale, cioè uno sconto sulle tasse, pensato per chi migliora o amplia la propria abitazione.
Quanto puoi risparmiare?
Per la prima casa, puoi detrarre il 50% delle spese fino a un massimo di 96.000 euro.
Questo significa che, se spendi ad esempio 20.000 euro, puoi recuperare 10.000 euro, suddivisi in 10 anni (1.000 euro all’anno come sconto IRPEF).
Per le seconde case o altri immobili, la detrazione è invece del 36%, sempre con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.
Quali spese sono ammesse?
Sono valide sia le spese per acquistare un box già costruito da un’impresa, sia quelle per costruirne uno nuovo o per trasformare un locale già esistente in garage.
Se compri da un’impresa, potrai detrarre solo i costi di costruzione certificati dalla ditta.
Quali sono i requisiti necessari?
Per avere diritto alla detrazione, il box deve essere pertinenziale, cioè formalmente legato alla casa tramite atto notarile. È importante anche che il pagamento delle spese avvenga tramite bonifico parlante, cioè quello che riporta:
- la causale del versamento (con riferimento alla norma sulle ristrutturazioni);
- il tuo codice fiscale;
- la partita IVA o il codice fiscale del beneficiario.
Inoltre, dovrai conservare tutta la documentazione fiscale: ricevute dei bonifici, fatture dettagliate e l’atto di pertinenza.
Perchè approfittarne?
Oltre al vantaggio fiscale, costruire o acquistare un box aumenta il valore della casa, specialmente in zone urbane o con poco parcheggio.
È un investimento che migliora la qualità della vita e allo stesso tempo consente un importante risparmio sulle tasse.
Capire se puoi accedere al bonus o come procedere può sembrare complicato, ma basta una consulenza per chiarire tutto.
Contattami per una consulenza immobiliare gratuita al 335 444 333.