Guida alla visura catastale: tutte le informazioni da conoscere

Visura catastale

 

Cos’è la visura catastale

La visura catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate che fornisce informazioni dettagliate su un immobile. È uno strumento essenziale per molte operazioni immobiliari, fiscali e legali. Include, infatti, diversi dati come: chi è il proprietario, le caratteristiche dell’immobile, mappe che mostrano i confini e altre informazioni utili per la gestione e la valutazione delle proprietà.

Possono richiedere la consultazione della visura catastale quelli che possiedono, anche solo in parte, il diritto di proprietà o altri diritti reali di godimento.

In ogni caso, le informazioni catastali sono pubbliche, eccetto le planimetrie che sono, appunto, accessibili solo ai titolari dell’immobile o ai loro delegati.

Perchè potresti averne bisogno

Ottenere la visura catastale di un immobile è essenziale per diverse motivazioni:

  • Acquisto o vendita di immobili: verifica della proprietà e dei dettagli dell’immobile;
  • Valutazione fiscale: comprensione del valore catastale per scopi fiscali;
  • Questioni legali: risoluzione di controversie o verifica di informazioni sull’immobile;
  • Pianificazione patrimoniale: assicurarsi che la distribuzione dei beni sia accurata tra gli eredi.

Dove richiederla?

La mappa catastale di una proprietà può essere richiesta:

  • Presso gli Uffici ProvincialiTerritorio dell’Agenzia delle Entrate: escluso Trento e Bolzano, dove il servizio è gestito dalle Province autonome;
  • Presso uno sportello catastale decentrato: l’elenco è disponibile nella sezione “Catasto e Cartografia” sul sito dell’Agenzia delle Entrate;
  • Online: nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando i servizi “Consultazioni visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili” o “Consultazione personale”.

La visura viene fornita in formato cartaceo se richiesta agli sportelli, o in formato PDF se richiesta online. Se i dati sono disponibili solo in formato cartaceo, bisogna rivolgersi al competente Ufficio provinciale – Territorio.

Puoi chiedere visure attuali per soggetto e visure storiche su soggetti e immobili, attraverso due tipi di documenti:

  • analitici: seguono un nuovo layout grafico dopo il passaggio alla piattaforma informatica SIT (Sistema Integrato Territorio);
  • sintetici: sono presentati in formato tabellare.

Ottenere la visura catastale è quindi un passo fondamentale per garantire la regolarità e la trasparenza in tutte le operazioni legate agli immobili, dalla compravendita alla gestione fiscale e legale.

Se sei in fase di acquisto o vendita di un box/deposito e hai bisogno di maggari informazioni sulla visura catastale, contattaci!

Ti offriremo un servizio di consulenza mirato a supportarti nelle decisioni più cruciali.

Panoramica privacy

Informativa estesa Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.