Detrazione box auto 2025: come funziona e come ottenerla

Se nel 2025 hai acquistato o costruito un box auto, un garage o un posto auto, puoi usufruire di una detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute.

Lo sconto rientra nel bonus ristrutturazioni e si applica solo se il box è nuovo ed è collegato (pertinenziale) a un’abitazione. Non vale invece per cambi di destinazione d’uso dopo lavori di ristrutturazione.

L’agevolazione si inserisce nel modello 730, quadro E, righi E41-E43.

Quanto si risparmia

  • Detrazione 50% fino a 96.000 € di spesa se il box è collegato alla prima casa;

  • 36% se il box è pertinenziale a una seconda casa;

  • Dal 2026 al 2027 la percentuale scenderà per tutti al 36%;

Il rimborso arriva in 10 rate annuali di pari importo.

Cosa rientra nella detrazione

Il bonus vale per:

  • box interrati o fuori terra;

  • garage;

  • posti auto coperti o scoperti.

È possibile detrarre anche più box, se legati a un’unica abitazione.

Requisiti principali

Per ottenere la detrazione servono alcune condizioni:

  1. Box nuovo (acquistato o costruito);

  2. Pertinenza all’abitazione: deve essere destinato in modo stabile a servizio della casa e trovarsi entro 1,3 km di distanza;

  3. Costi documentati dall’impresa costruttrice.

Documenti da conservare

  • Atto di acquisto o preliminare registrato;

  • Dichiarazione del costruttore con i costi di costruzione;

  • Bonifico parlante (o altro pagamento tracciato, con dichiarazione del venditore);

  • Eventuale ricevuta della comunicazione all’Agenzia delle Entrate (se richiesta).

Chi può beneficiarne

La detrazione spetta a chi ha pagato la spesa ed è titolare dell’immobile. Possono beneficiarne:

  • proprietario o nudo proprietario;

  • usufruttuario, inquilino o comodatario;

  • soci di cooperative;

  • imprenditori individuali (se il box non è bene strumentale);

  • familiari conviventi o convivente di fatto che hanno sostenuto la spesa;

  • promissario acquirente.

Come pagare

Il metodo consigliato è il bonifico parlante, ma è possibile usare anche altri mezzi, a patto che:

  • nell’atto notarile siano indicate le somme versate;

  • il venditore certifichi i costi e dichiari che i pagamenti sono stati registrati in contabilità.

Vuoi chiarire dubbi o verificare se hai diritto alla detrazione?

Contattaci per una consulenza gratuita: 335 444 333 / 331 330 3333

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Informativa estesa Cookie Policy
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.