In Italia, i costi per affittare o acquistare un box auto differiscono da città a città.
Secondo recenti indagini, le città più costose per i box auto non coincidono sempre con quelle dove il mercato immobiliare residenziale è più caro, offrendo spunti interessanti sia per chi vuole comprare sia per chi preferisce affittare.
Lo studio ha confrontato i prezzi dei box in 12 grandi città italiane – Milano, Roma, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Genova, Verona, Venezia, Catania, Palermo e Bari – evidenziando differenze significative tra i vari centri urbani.
Prezzi medi per l’acquisto di un garage
In Italia, il prezzo medio di un box in vendita è di circa 1.550 €/mq.
Nei grandi centri (>250.000 abitanti) si sale a 1.821 €/mq, mentre nei centri più piccoli (<250.000 abitanti) si scende a 1.270 €/mq.
Classifica principali città per vendita
-
Napoli: 2.530 €/mq
-
Bologna: 2.350 €/mq
-
Firenze: 2.335 €/mq
-
Milano: 2.310 €/mq
-
Genova: 2.095 €/mq
-
Roma: 1.700 €/mq
-
Verona: 1.519 €/mq
-
Venezia: 1.387 €/mq
-
Palermo: 1.266 €/mq
-
Torino: 1.260 €/mq
Prezzi medi per l’affitto di un garage
Molti italiani preferiscono affittare un box invece di acquistarlo. La media nazionale è di 9,2 €/mq, con differenze tra grandi centri (10,3 €/mq) e piccoli centri (7,4 €/mq).
Classifica principali città per affitto
-
Firenze: 12 €/mq
-
Milano: 11,5 €/mq
-
Bologna: 11,3 €/mq
-
Napoli: 11,2 €/mq
-
Roma: 10,7 €/mq
-
Genova: 9,5 €/mq
-
Palermo: 8,7 €/mq
-
Catania e Bari: 8,1 €/mq
-
Venezia: 7,9 €/mq
-
Verona: 7,4 €/mq
-
Torino: 7 €/mq
Soluzioni su misura
Se stai cercando un box, un deposito o una cantinola in provincia di Napoli, Box & Depositi è il punto di riferimento ideale.
Offriamo una vasta gamma di soluzioni adatte sia a chi desidera acquistare sia a chi preferisce affittare, con opzioni pensate per ogni esigenza.
Il nostro team è a tua disposizione per fornirti informazioni dettagliate sul mercato dei box, supportandoti in ogni fase: dalla scelta dell’investimento più conveniente, alla valutazione delle opportunità per uso personale o professionale, fino alla formazione e ai consigli pratici per gestire al meglio il tuo spazio.
Contattaci per una consulenza gratuita: 335 444 333 – 331 330 3333.